Natale, si sa, è quel periodo dell’anno in cui ci si riunisce con amici e parenti per passare insieme dei lieti momenti. Ognuno di noi si prepara con gioia ad allestire la propria casa e la tavola in attesa degli ospiti.
C’è chi ama lo stile classico, c’è chi sceglie un allestimento più semplice, seppur di effetto, e chi invece si lascia ispirare dalle tendenze del momento.
Qualche idea per creare i tuoi addobbi
Per dare un tocco magico e caloroso ci si può sbizzarrire in tutti modi per decorare la propria casa, evitando inutili sprechi possiamo dedicarci in prima persona nella realizzazione di piccoli e semplici addobbi da posizionare nella nostra casa. Basterà guardarsi un attimo in giro: recuperare qualche vecchio scatolone pieno di roba, trovare, durante un semplice passeggiata al parco, qualche elemento naturale che può essere utilizzato per i nostri scopi.
Ad esempio possiamo raccogliere le pigne cadute dagli alberi per comporre una ghirlanda fai da te come fuori porta. Sarà sufficiente fissare le pigne, al naturale o colorate con i classici colori natalizi, su un cerchio metallico, e arricchirle con nastri e luci ed il gioco è fatto.
Durante queste feste il luogo principale dove ci si riunirà con i commensali sarà la tavola, perché non pensare di dare un tocco di originalità e magia anche ad essa creando un centrotavola d’effetto che lascerà tutti stupiti. Di sicuro in casa ci saranno delle palline dei Natali passati che sono rimaste spaiate, prendete quelle e fissatele su una base circolare di legno, mi raccomando lasciate uno spazio al centro del disco in modo da poter posizionare una bella candela profumata. Per dare un tocco in più fissate insieme alle palline qualche pigna secca, qualche piccolo ramoscello di abete e perché no qualche aromatico bastoncino di cannella.
Se invece il fai da te non è il tuo forte ma non vuoi rinunciare a stupire lo stesso i tuoi ospiti, on line potrai trovare tanti siti con sezioni dedicate pieni di addobbi caratteristici e idee , ad esempio sul sito di kreashop.it potete trovare ogni genere di articolo per decorare la tavola.
Consigli finali, addolciamo il palato
Ora che nella nostra casa è tutto pronto per ricevere parenti ed amici perché non pensare ad offrire loro anche una dolce coccola finale servendo in tavola una squisita golosità fritta tipica delle feste. Ad esempio le donne di casa ,nella storica tradizione culinaria napoletana, hanno la consuetudine di preparare e offrire delle piccole palline di pasta dolce fritte nell’olio e, successivamente, amalgamate nel miele precedentemente sciolto in pentola e, in ultimo, decorate con granelle di zucchero colorato e canditi a piacere.
Un altro dolce tipico della tradizione natalizia che non può mancare è il panettone, di origine milanese. Con la sua soffice forma a cupola ed il suo inconfondibile profumo è gradito ed irresistibile per tutti. La ricetta del panettone non è difficile, ci basterà unire pochi e semplici ingredienti che tutti abbiamo nella cucina: latte, farina, zucchero, uova e uvetta.
Se vi piacciono potete unire o sostituire all’uvetta i canditi o le gocce di cioccolato per renderlo ancora più invitante e goloso.