Tra i molteplici cani domestici, molte razze sono perfette per stare a contatto con i bambini. Tra queste, c’è anche la razza Poodle, che è considerata una delle razze più adatte con i più piccoli per via del suo carattere giocherellone.
Chiaramente non esiste solo questa razza, vediamo di seguito altre soluzioni.
Quali sono le migliori razze di cane per stare coi bambini
Quali razze di cani sono le più adatte per stare a contatto con i bambini? Per rispondere a questa domanda, occorre fare una breve analisi sulla personalità dei cani e delle loro caratteristiche.
Le razze di cani che vanno bene per i più piccini devono essere affettuosi, divertenti, stimolanti, dotati di buon senso e pazienti.
Alcune razze preferite dai bambini sono gli australiani Cattle Dog, i retriever irlandesi e i border collies inglesi.
A parte quelli già citati, abbiamo reputato utile fare una classifica delle razze di cani perfette per stare a stretto contatto con i bambini:
- Maltese: chi conosce questa razza sa bene quanto sia un cane dolce ed affettuoso. Oltre a star bambini con i bambini, è adorabile nei confronti di tutta la famiglia, per via del suo carattere poco irruento.
- Bulldog Francese: si classifica al secondo posto il bulldog francese, con il suo aspetto curioso e simpatico, ma che sa farsi apprezzare soprattutto per la sua intelligenza e affettuosità. Seppur sia una razza giocherellona, necessita di dormire abbondantemente.
- Cavalier King Charles Spaniel: famoso per il film Disney visto e rivisto e adorato dai bambini “Lilly e il Vagabondo”, il Cavalier King è molto paziente e ama giocare, soprattutto con i più piccoli.
- Labrador: molte famiglie lo adottano perché è senza dubbio una delle razze medie più gentile e docile con i bambini. È perfetto anche per fare da “baby sitter”.
- Golden Retriever: nonostante le sue dimensioni possano “far paura”, è sufficiente guardare il suo sguardo per capire quanta dolcezza ha. Oltre a voler giocare con i più piccoli, è molto protettivo nei loro confronti, visto che li proteggerà in situazioni di pericolo.
- Shar Pei: giocherellone e simpatico con i bimbi, anche se rispetto alle razze sopra elencate è più diffidente nei confronti degli sconosciuti. Molte volte si rivelerà pigro, non badate a questo, fa parte del suo carattere.
- Setter Irlandese: seppur si tratti di una razza perfetta per la caccia, le famiglie lo amano perché è una razza idonea ai bimbi iperattivi e scatenati. Il motivo? Per via del suo carattere paziente, docile ma contenente tanta energia.
- Bracco Ungherese: anche il Bracco Ungherese è da caccia, ma decisamente affettuoso e devoto all’essere umano, specialmente per chi si approccia per la sua prima volta ad avere un animale domestico.
- Leonberger: è vigile, attento, dolce, paziente, ama passeggiare e giocare con i più piccoli, insomma, la compagnia perfetta per qualsiasi età!
- Terranova: un gigante dal cuore d’oro, tanto che torna utile nelle situazioni di salvataggio. Seppur molto buono, viste le sue grandi dimensioni suggeriamo di far attenzione ai più piccoli con cui si relaziona che potrebbero, suo malgrado, essere coinvolti nei suoi spostamenti repentini e giocosi!
Una volta stabilita la razza più adatta alla vostra famiglia, non vi resterà che rivolgervi ad un allevamento autorizzato e in regola e chiedere un cucciolo da adottare.
La raccomandazione è quella di procedere subito con l’impianto del microchip e di tutte le vaccinazioni necessarie a prevenire malattie (come ad esempio la leishmaniosi).
Per ciò che concerne invece comportamento e dieta rivolgetevi ad un educatore professionista che vi segua nella crescita del cane.
Gli esperti di cuccedivine.com, pietre miliari nel settore del riposo dei cani, ci comunicano anche la necessità di trovare in casa l’angolo giusto per creare un “rifugio” per il vostro cane: anche se facente parte della famiglia avrà bisogno dei suoi spazi per riposarsi e ricaricarsi dopo una giornata piena di giochi.