Auto e Moto

Noleggio a lungo termine per le aziende: 5 vantaggi che non conoscevi

parco-auto-aziendale-noleggio

Il noleggio a lungo termine è una soluzione che da alcuni anni è sempre più adottata dalle aziende che desiderano ottimizzare la gestione della propria flotta aziendale, senza i vincoli e i costi dell’acquisto e della gestione e manutenzione di veicoli propri.

Se stai valutando se questa opzione possa essere conveniente per il tuo business, in questo articolo scoprirai cinque vantaggi del noleggio a lungo termine che forse non conoscevi.

1. Zero immobilizzazione di capitale

Acquistare un’auto aziendale significa dover affrontare un esborso economico immediato o un finanziamento con rate da sostenere per diversi anni. Questo può rappresentare un peso significativo per la liquidità dell’azienda.

Con il noleggio a lungo termine, invece, non è necessario investire grandi somme iniziali, poiché il costo del veicolo viene distribuito in canoni mensili fissi. Questo consente alle imprese di mantenere il capitale disponibile per altre necessità aziendali, migliorando la gestione finanziaria.

Se sei invece interessato all’acquisto, puoi approfondire le spese da sostenere e le possibili modalità di risparmio, puoi leggere questo articolo dettagliato.

2. Costi certi e programmabili

Il vantaggio principale del noleggio LT è la programmabilità / prevedibilità dei costi. Avendo un canone mensile che include tutte le spese relative alla gestione del veicolo, come:

– assicurazione RCA

– manutenzione ordinaria e straordinaria

– tassa di proprietà

– assistenza stradale.

Grazie a questa formula, l’azienda evita spese impreviste e può pianificare con maggiore precisione il budget annuale destinato alla mobilità. Se vuoi sapere di più su questa soluzione, puoi visitare questo sito: https://www.syntonia.biz/noleggio-lungo-termine.

3. Vantaggi fiscali e deducibilità

Dal punto di vista fiscale, il noleggio a lungo termine offre diversi vantaggi rispetto all’acquisto tradizionale o al leasing. Le imprese e i liberi professionisti possono beneficiare della deducibilità dei canoni e della detraibilità dell’IVA in base all’utilizzo del veicolo.

In generale, possiamo dire che:

  • per le auto aziendali destinate a uso esclusivamente lavorativo, la deducibilità può arrivare al 100%;
  • per le auto aziendali con utilizzo promiscuo (lavorativo e personale), la deducibilità è del 20% e l’IVA è detraibile al 40%.

Per approfondire tutti gli aspetti legati alla deducibilità fiscale del noleggio rispetto all’acquisto o al leasing, consulta questa guida completa.

4. Maggiore flessibilità e aggiornamento costante del parco auto

Utilizzando il nolo a lungo termine, tutte le imprese possono facilmente arricchire e aggiornare il loro parco-auto senza preoccuparsi della svalutazione dei veicoli nel tempo. Alla scadenza del contratto, infatti, è possibile:

  • sostituire il veicolo con un modello più recente, performante o sicuro;
  • rinnovare il contratto con lo stesso veicolo;
  • restituire l’auto senza ulteriori costi.

Questo permette alle aziende di avere sempre auto moderne, sicure ed efficienti, senza preoccuparsi di rivenderle o gestire eventuali svalutazioni.

5. Meno preoccupazioni e gestione semplificata

Il noleggio a lungo termine libera l’azienda da tutte le incombenze burocratiche e amministrative legate alla gestione di un’auto aziendale. Non sarà più necessario occuparsi di:

  • scadenze assicurative e bollo;
  • prenotazione della manutenzione e riparazioni;
  • problemi legati alla rivendita del veicolo usato.

Tutto viene gestito direttamente dalla società di noleggio, permettendo all’impresa di concentrarsi sul proprio core business senza perdite di tempo.