Prodotti

Monospazzola orbitale: cos’è, come funziona e come può aiutarti nel tuo lavoro

La monospazzola orbitale è uno strumento molto apprezzato nel mondo della pulizia professionale grazie alle sue caratteristiche ed elevate prestazioni.

Navigando online potresti esserti imbattuto in questo dispositivo, magari proposto a noleggio o in vendita, ma non hai mai deciso di procedere con l’acquisto in quanto la spesa possa risultare importante per le casse della tua azienda.

Proprio per questo motivo in questo articolo cercheremo di vedere insieme tutto quello che dovresti sapere sulle monospazzole orbitali, vedendo che cosa sono, come funzionano e come possono esserti d’aiuto nel tuo lavoro di pulizia, lavaggio e trattamenti delle superfici.

Il principio di funzionamento di una monospazzola orbitale

Per capire il funzionamento di questo strumento è fondamentale conoscere prima di tutto il principio di funzionamento del suo motore.

A differenza delle classiche monospazzole rotative, le orbitali presentano un motore a movimento oscillante. Questa particolarità permette alla spazzola di ruotare su sé stessa mentre compie un movimento ellittico.

Il risultato è una distribuzione più uniforme dell’energia esercitata sulla superficie trattata, riducendo così il rischio di danni e migliorando l’efficacia nella rimozione dello sporco.

Grazie a questa tecnologia puoi ottenere un’elevata efficienza nei processi di pulizia, raggiungendo performance ineguagliabili con gli altri sistemi tradizionali. Questo aspetto è molto importante da tenere in considerazione, specialmente se lavori nel settore delle pulizie professionali. Come riferito anche in questo articolo dove troverai alcuni consigli utili a riguardo, queste operazioni contribuiscono a rendere anche gli ambienti di lavoro maggiormente accoglienti, al contempo produttivi per il personale e per questo motivo chi cede un servizio in appalto desidera avere il massimo dei risultati.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzo di una monospazzola orbitale

L’impiego di questo dispositivo orbitale comporta numerosi vantaggi per diverse operazioni di pulizia e trattamento delle superfici.

Grazie alla combinazione dei movimenti rotativi ed ellittici, si ottiene un risultato di pulizia impeccabile che è difficilmente raggiungibile con delle operazioni manuali.

È anche importante notare che questi dispositivi sono più semplici da manovrare rispetto alle monospazzole rotative grazie al movimento oscillante che riduce l’effetto torcente del motore. Al contempo si adattano perfettamente alla pulizia di vari tipi di superfici, come pavimenti in legno, ceramica, marmo o moquette.

Un altro fattore da tenere in considerazione è la presenza in commercio anche delle mini monospazzole, versioni più piccole e ancora più maneggevoli, adatte in particolar modo ad uffici, alberghi, corridoi di aziende e spazi di dimensioni ristrette.

Nel caso in cui optassi per questi dispositivi ti suggeriamo di dare anche un’occhiata a questo articolo su comac.it, azienda specializzata nella vendita e produzione di dispositivi professionali per la pulizia, dove troverai i 7 motivi e vantaggi che otterrai dalla scelta di una mini monospazzola orbitale per il tuo lavoro.

Quali sono le principali applicazioni di una monospazzola orbitale

Questo strumento può essere utilizzato sia per la pulizia professionale che per quella domestica, specialmente se affidi le operazioni ad un’azienda esterna all’interno del tuo condominio. Abbiamo quindi deciso di raccogliere per te alcune delle principali applicazioni:

  • Pulizia a secco: questo strumento è ideale per la rimozione dello sporco superficiale sui pavimenti rigidi come quelli in ceramica, graniglia, pietra naturale e cemento.
  • Lavaggio ad acqua: abbinandola ad un detergente specifico, puoi ottenere risultati sorprendenti sulle superfici più sporche e incrostate.
  • Pulizia di moquette e tappeti: grazie alla sua versatilità, può essere utilizzata anche per la pulizia profonda delle superfici morbide come le moquette e i tappeti con l’ausilio di spazzole e detergenti appositi.
  • Trattamenti su pavimenti in legno: questa macchina viene impiegata anche per trattare superfici delicate come il parquet attraverso l’applicazione di oli, cere o vernici per rigenerarne l’aspetto. In questo caso ti consigliamo anche di dare un’occhiata a questo post dove troverai alcuni consigli per il trattamento di un pavimento in legno, in particolar modo in merito al parquet.
  • Deceratura: rimozione della vecchia cera da pavimenti ceramizzati.
  • Sgrassatura: eliminazione accurata di grassi e residui oleosi da superfici di lavoro e pavimentazioni industriali. In questo caso dovresti assolutamente scegliere un modello apposito per questa mansione.
  • Cristallizzazione: il processo che dona brillantezza e protezione alle superfici in marmo e pietra naturale.

Gli accessori e le componenti che dovresti conoscere delle monospazzole orbitali

Per ottenere risultati ottimali nel processo di pulizia e trattamento delle superfici, è necessario scegliere gli accessori giusti per la tua monospazzola orbitale, specialmente se desideri svolgere una o più operazioni tra quelle che abbiamo menzionato nel paragrafo precedente.

Partendo dalle spazzole, notiamo che ne esistono di diversi tipi, ognuna specifica per un materiale e un tipo di pulizia. Le principali sono:

  • Spazzole in nylon: ideali per la pulizia e il lavaggio dei pavimenti duri come ceramica, cemento e terrazzo.
  • Spazzole Tynex: realizzate con setole abrasive, adatte per levigare e rimuovere la cera da superfici molto sporche e incrostate.
  • Spazzole in polipropilene: perfette per pavimenti morbidi come moquette, tappeti e pavimenti in legno trattato.

Oltre alle spazzole, è possibile utilizzare dischi abrasivi e pad per alcune applicazioni specifiche. In questo caso potresti sfruttare gli abrasivi diamantati, che sono adatti a lavorazioni su pietre naturali e cemento per grattare, levigare e lucidare senza danneggiare la superficie.

Oppure esistono anche i pad in microfibra, utilizzati per la pulizia a secco o umida di pavimenti rigidi e delicati come parquet, linoleum e vinile.

Da tenere in considerazione anche i pad in lana d’acciaio, impiegati per lucidatura e cristallizzazione su superfici in marmo, granito e pietra.

Possiamo quindi concludere affermando che la monospazzola orbitale è un’apparecchiatura estremamente versatile ed efficace nel settore della pulizia professionale e domestica. Grazie alla sua tecnologia avanzata e all’ampia gamma di accessori disponibili sul mercato, sarai in grado di ottenere risultati eccellenti in termini di pulizia, lavaggio e trattamento delle più svariate superfici, con uno sforzo davvero minimo, sia in termini di risorse che di tempo.