Svegliarsi con una linea del seno migliorata dopo l’intervento chirurgico di mastoplastica additiva, può essere elettrizzante.
Eppure un po’ di preoccupazione c’è per la prima impressione che farà il tuo nuovo seno subito dopo l’operazione, saranno abbastanza in alto sul tuo petto e si sentiranno duri al tatto.
Non c’è bisogno di allarmarsi.
Questo è del tutto normale e prevedibile.
Immediatamente dopo l’intervento di ingrandimento del seno, i seni sono molto duri, ma nel tempo le protesi mammarie si ammorbidiranno e si stabilizzeranno gradualmente, assomigliando e sentendosi più come fossero un tessuto mammario naturale.
Quando si ammorbidiranno le mie protesi mammarie?
È importante capire che i risultati iniziali che vedrai dalle tue protesi mammarie – alti e duri – non saranno i tuoi risultati finali.
Ci sono una serie di fattori che influenzano la velocità con cui i tessuti del seno si ammorbidiscono.
Il processo di ammorbidimento è denominato “fluffing” e può durare da otto settimane a sei mesi. Se il tuo seno è duro per più di sei mesi, consulta il tuo chirurgo plastico, potrebbe esserci qualcosa che non va.
Il gonfiore postoperatorio contribuisce alla fermezza delle protesi mammarie appena inserite, così come il loro posizionamento.
Nel tempo le protesi cederanno un po’ la durezza e si ammorbidiranno nel petto, poiché l’involucro creato dal chirurgo ha il tempo di allungarsi ed espandersi e il tessuto mammario si ammorbidirà man mano che il gonfiore si attenua.
Quando ciò accade, i tuoi impianti avranno un aspetto e una sensazione più naturali.
In genere, più grande è la protesi mammaria, più tempo impiegherà la stessa ad ammorbidirsi e cedere nella posizione desiderata.
In alcuni casi, potrebbe anche succedere che una protesi mammaria rimane dura mentre l’altra si ammorbidisce.
Questo può essere un segno di contrazione capsulare, una complicazione causata da un eccessivo tessuto cicatriziale. Il rischio di contrazione capsulare è un altro motivo per cui è importante incontrare il tuo chirurgo plastico se una o più protesi mammarie le avverti ancora dure dopo sei mesi dalla procedura.
Accelerare il processo di ammorbidimento
Per aiutare le tue protesi mammarie a stabilirsi più velocemente, spesso si consigliano massaggi al seno giornalieri, una volta che il chirurgo plastico ti ha autorizzato a farlo.
Per il massaggio: premi delicatamente le protesi mammarie verso l’interno, poi verso l’esterno, verso l’alto e verso il basso più volte al giorno, puoi utilizzare anche dell’olio di mandorle.
Ciò non solo aiuterà ad espandere la mammella sul petto consentendo all’impianto di stabilizzarsi in posizione, ma può anche aiutare a prevenire il verificarsi di contratture capsulari.