Il bagno è uno degli spazi più utilizzati di una casa, eppure spesso e volentieri ci si ritrova a dover combattere con un ambiente piccolo e difficile da sistemare. Per arredare un bagno piccolo si possono seguire alcuni consigli trasformandolo in un luogo accogliente e rilassante.
In alcuni casi, la mancanza di spazio porta a scelte affrettate che sacrificano il comfort e l’estetica. Il segreto è giocare con i materiali e i colori, optare per un arredo salva spazio e scegliere un tipo di illuminazione strategica: in tal modo si potrà avere un ambiente ampio e armonico. Vediamo insieme come creare un angolo di benessere funzionale?
Elementi per arredare un bagno piccolo
Nel momento in cui le dimensioni del bagno sono ridotte, ogni elemento deve essere scelto con cura al fine di garantire un equilibrio tra estetica e praticità. Si parte dalla scelta dei colori, prediligendo quelli chiari che possono donare una sensazione di ampiezza. Tra questi non possono mancare il bianco e le tonalità pastello, che si incontrano con i rivestimenti quali le piastrelle lucide o la resina che riflettono la luce: un piccolo segreto per rendere l’ambiente luminoso e gradevole.
Potrebbe essere d’aiuto rivolgersi a professionisti del settore, come si può vedere per esempio sul sito di Angelo Arredamenti, e avere dei consigli su quali elementi d’arredo, e non solo, scegliere. L’idea principale è quella di trovare la soluzione ideale senza dover sacrificare la percezione di spazio e relax.
Un suggerimento da prendere in considerazione si basa sull’adozione dei sanitari sospesi e sull’uso consapevole degli specchi. I primi lasciano il pavimento libero, mentre i secondi giocano con l’illuminazione e amplificano la profondità.
Un’attenzione in particolare ai rivestimenti per i pavimenti, optando per delle tonalità chiare e facili da pulire. Gli spazi si possono altresì arricchire con degli accessori e dei contenitori, utili per evitare l’effetto disordinato e caotico.
Meglio la doccia o la vasca: il consiglio degli esperti
Uno dei dubbi più comuni nell’arredare un bagno piccolo riguarda la scelta tra doccia e vasca. Nella maggior parte dei casi gli esperti consigliano di valutare la disponibilità dello spazio e le esigenze personali.
In generale, la doccia rappresenta la soluzione maggiormente pratica proprio perché permette di risparmiare sui metri quadri, di sprecare meno acqua e si rende accessibile in ogni circostanza. Un’idea suggestiva è il box doccia con vetri trasparenti, che dona una sensazione apertura senza compromettere gli spazi a disposizione.
Per chi non volesse rinunciare al piacere del classico bagno caldo a fine giornata, ci sono delle vasche angolari progettate per gli ambienti ridotti. In alternativa, una soluzione versatile potrebbe ricadere sulla combinazione doccia-vasca dal design armonioso.
Come rendere funzionale un bagno di piccole dimensioni?
È indubbio che l’ottimizzazione dello spazio a disposizione sia fondamentale per ottenere una maggiore praticità. Tra le strategie che si possono adottare, spicca quella che suggerisce di sfruttare le altezze. Perché non pensare ai pensili e agli scaffali da installare sopra il WC? In questo modo si potranno organizzare i prodotti lasciando sgombro il pavimento.
Come anticipato, l’illuminazione è determinante per un bagno di ridotte dimensioni. Le luci a Led dovrebbero essere posizionate intorno allo specchio o sotto i mobili, creando in tal modo un effetto piacevoli che amplia la percezione dello spazio.